Ha saputo guidare l’azienda di famiglia attraverso uno storico passaggio: dalla raffinazione del petrolio alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Oggi Erg è leader in Italia nell’eolico e tra i primi dieci nel solare. Secondo la visione di Alessandro Garrone, la strada per diventare grandi passa attraverso poli, fusioni e accordi.
E proprio lo scorso anno è stata perfezionata l’acquisizione di un portafoglio eolico e solare in Francia e una partnership strategica negli Stati Uniti per la gestione e lo sviluppo di un altro portafoglio eolico e solare, già operativo. Il piano industriale 2024-26 prevede investimenti pari a 1,2 miliardi di euro in Italia, Europa e Usa per raggiungere una capacità installata di 4,6 GW entro il 2026.
© Riproduzione riservata