Alla guida di Ferrari dal settembre 2021, Benedetto Vigna è un manager atipico per il settore dell’auto. Laureato in Fisica subnucleare all’Università di Pisa, ha costruito la sua carriera nel settore dei semiconduttori, diventando un esperto nel campo dei sensori Mems. Prima di entrare a Maranello, ha fondato e guidato la divisione Mems di STMicroelectronics, dove ha registrato oltre 200 brevetti e contribuito a far emergere la società come leader nel mercato.
La sua esperienza e visione strategica stanno contribuendo al percorso di trasformazione del Cavallino, che a fine 2025 presenterà la prima Ferrari elettrica. Altra sfida di questo nuovo anno sarà l’incognita dazi, che potrebbe frenare le esportazioni della Rossa negli Usa, considerato anche che lo stesso Vigna ha assicurato che la produzione Ferrari resterà in Italia. Altra sfida, non da poco, sarà quella in Formula 1: con l’arrivo del sette volte campione del mondo, Lewis Hamilton, è tempo di conquistare un titolo che manca a Maranello dal 2007.
© Riproduzione riservataMeglio di Elon Musk: Benedetto Vigna nella Top 10 dei Ceo migliori al mondo