«Il 38% del fatturato mondiale di Philip Morris è generato da prodotti di nuova generazione, senza combustione, noi vogliamo che diventi il 66% entro il 2030». Parole pronunciate da Marco Hannappel, dal 2019 presidente e a.d. di Philip Morris Italia, che danno forma all’obiettivo, annunciato due anni fa dalla multinazionale americana, di costruire un futuro senza fumo.
Per farlo, il ruolo di Hannappel e del nostro Paese è centrale: a lui, che ricopre anche il ruolo di presidente Europa Sud-occidentale del Gruppo, spetta il compito di investire in una filiera italiana integrata, agricola e industriale. Per questo ha siglato un accordo con il ministero dell’Agricoltura, che fissa l’impegno dell’azienda a investire 1 miliardo di euro per acquistare il 100% del raccolto dai coltivatori di tabacco Coldiretti per i prossimi dieci anni. L’investimento si aggiunge ai 2,5 miliardi spesi nell’agricoltura tricolore e al miliardo e mezzo nell’impianto di Crespellano (Bo), che in otto anni ha creato 41 mila posti di lavoro.
© Riproduzione riservata