Massimo Bottura non fa solo incetta di stelle Michelin né si limita ad aprire ristoranti di successo. È anche in prima linea per ciò che riguarda solidarietà e sostenibilità, sostegno ai meno abbienti e lotta contro lo spreco di cibo. Lo scorso settembre, l’attività della sua organizzazione non profit Food for Souls è stata riconosciuta dall’Onu, che ha nominato lo chef imprenditore ambasciatore dei Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite.
Gli Sdgs Advocates sono leader che affiancano il segretario generale dell’Onu nell’opera di sensibilizzazione per il mantenimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. Il 2025 sarà, inoltre, un anno particolare per l’iconica Osteria Francescana, che celebrerà i suoi primi 30 anni di attività. Per l’occasione il team di Bottura gestirà l’intera ristorazione del padiglione della Regione Emilia-Romagna al Vinitaly.
© Riproduzione riservata