
Parkour, acrobazie metropolitane
Nato in Francia a metà degli Anni 80, oggi il parkour è una disciplina riconosciuta anche in Italia, che si distingue per le sue sempre più eccezionali performance nelle competizioni internazionali
Articoli di Alberto Delli Ficorelli
Nato in Francia a metà degli Anni 80, oggi il parkour è una disciplina riconosciuta anche in Italia, che si distingue per le sue sempre più eccezionali performance nelle competizioni internazionali
Osservata speciale come nemica dell’ambiente per i suoi consumi energetici, in realtà l’intelligenza artificiale può anche essere un’alleata senza eguali per ridurre gli sprechi e raggiungere gli standard di sostenibilità fissati a livello internazionale. Come? Gli esempi a cui ispirarsi non mancano…
Se ne parla tanto, si investe poco. Fra regole incerte, paura del rischio e scarsa cultura dell’innovazione, l’Italia rischia di perdere l’ennesimo treno
Lo scollamento tra proposta educativa e capacità richieste dal mondo del lavoro è un fenomeno assodato e riconosciuto. Alle imprese non resta che adoperarsi direttamente per formare i nuovi assunti. Ecco come
Cresce il consumo di gelato confezionato in Italia. E l’offerta aumenta a dismisura, con varietà di packaging e gusti inediti. Il mercato si allarga e attira nuove aziende in un’ottica di assoluta destagionalizzazione
L'intervista ad Andrea Fassi è parte di Gelato, un business che non si scioglie Il…
Dialogo con Alessandro Carrera, Programme Director del master universitario di I livello in Strategie per il business dello sport, organizzato da Verde Sport insieme a Università Ca’ Foscari Venezia e Ca’ Foscari Challenge School
Il settore sta cambiando: aumentano gli investitori e si punta sulle nuove tecnologie, così crescono, di conseguenza, i ricavi. E il futuro promette un’impennata ulteriore, soprattutto sul fronte femminile
Il punto di vista di Chiara Ghidini, vicepresidente dell’Aixia, associazione italiana per l’intelligenza artificiale
L’UE è stata pioniera sul fronte della regolamentazione dell’intelligenza artificiale. Un passo importante, ma inevitabilmente imperfetto, che avrà ricadute altrettanto rilevanti sulle imprese