
Finalmente tre! Intervista a Giancarlo Perbellini
Lo chef imprenditore ha conquistato la terza stella Michelin. Il giusto premio dopo tanti anni di lavoro intenso e appassionato
Articoli di Andrea Gori
Lo chef imprenditore ha conquistato la terza stella Michelin. Il giusto premio dopo tanti anni di lavoro intenso e appassionato
La Spagna del vino sta vivendo un grande fermento in termini di riscoperta di vitigni autoctoni e qualità. Abbiamo selezionato alcune etichette da non perdere
In provincia di Cuneo, lo chef Daniel Zeilinga propone una cucina contemporanea incentrata sui migliori prodotti del territorio, con un occhio particolarmente attento alla sostenibilità
Tra i più giovani chef due stelle Michelin, Domenico Stile all’Enoteca La Torre di Roma propone una cucina italiana vivacizzata da influenze internazionali
In mare, sulla cima del Monte Bianco o ancora tra la lava, in un pozzo o nelle cave di marmo: la varietà dei luoghi dove il vino viene fatto affinare ed evolvere non sembra avere limiti
Parente stretta – seppur meno celebre – dell’osannato Brunello, l’altra Doc di Montalcino sta conquistando il mercato
A Ferrara lo chef Denny Lodi Rizzini rivisita i grandi classici presentandoli in modo originale e divertente
Intervista a Damiano Donati, che da quattro anni guida il Ristoro dell’azienda vinicola Fattoria Sardi a Lucca
Dopo lo storico Agli Amici di Udine, in soli tre anni la famiglia Scarello ha dato vita ad altri due ristoranti a Rovinj, sulla costa della Croazia, e nella laguna veneziana
Grecia, Georgia, Albania e Moldavia stanno vivendo una vera e propria rinascita enologica. La qualità è in crescita ed è lecito aspettarsi che da queste terre emergano vini destinati a competere con le più grandi etichette internazionali