
Ristorante Cortile Arabo: gusto a Marzamemi
Sullo sfondo del magnifico mare di Marzamemi, lo chef Massimo Giaquinta e il suo team rielaborano, senza strafare, la cucina siciliana per un’esperienza gourmet che appaga tutti i sensi
Articoli di Andrea Gori
Sullo sfondo del magnifico mare di Marzamemi, lo chef Massimo Giaquinta e il suo team rielaborano, senza strafare, la cucina siciliana per un’esperienza gourmet che appaga tutti i sensi
Questa terra vanta almeno quattro vitigni autoctoni in grado di regalare sia vini bianchi di carattere, sia freschi e beverini
Molti viticoltori della zona stanno riscoprendo e investendo su questo antico vitigno italiano in grado di dare vini freschi e beverini, ma anche complessi e speziati
Dopo un lungo periodo di formazione, lo chef Giulio Gigli ha scelto la sua Foligno per aprire il suo ristorante
Siciliano d’origine, campano d’adozione, a Napoli lo chef Paolo Barrale crea piatti di alta cucina ispirandosi alla tradizione del cibo di strada propria di entrambe le regioni
Grillo e syrah sono le punte di diamante della denominazione Monreale, che affonda le sue radici in tempi antichi ma, solo di recente, ha trovato una precisa identità enoica
Quella dei vini zero alcol è una nicchia in decisa espansione, che anche in Europa fattura ormai centinaia di milioni di euro. Così anche i produttori italiani hanno iniziato a investire in questo campo
È partito da Varese per girare il mondo e ritornare quasi a casa, alla corte…
Nel suo Zia restaurant a Trastevere, lo chef Antonio Ziantoni ha riunito un team affiatato che gli ha fatto conquistare la prima stella Michelin
È quello proposto dallo chef Angelo D’Amico e da suo fratello Giuseppe a pochi chilometri da Benevento