
Apple: torna lo spettro della multa Ue da 13 miliardi di euro
L’avvocato generale Giovanni Pitruzzella ha suggerito alla Corte di Giustizia europea di annullare la sentenza sulle agevolazioni fiscali concesse dall’Irlanda a Cupertino
Articoli di Redazione
L’avvocato generale Giovanni Pitruzzella ha suggerito alla Corte di Giustizia europea di annullare la sentenza sulle agevolazioni fiscali concesse dall’Irlanda a Cupertino
L'Head of Corporate Social Responsibility del Gruppo Prada chiamato a entrare a far parte del network lanciato dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite
La start up che gestisce la piattaforma online per il benessere mentale annuncia anche l’ingresso in Cda di Giovanni Perissinotto, ex a.d. di Assicurazioni Generali
Buoni risultati nei primi nove mesi dell’anno, con il terzo trimestre che conferma il sostanziale ritorno ai livelli pre-Covid. L’andamento, però, non è uniforme: crescita a doppia cifra per ristorazione e cura della persona, -8% per il comparto hi tech
Dopo il successo dello scorso anno, la fiera della cultura pop tornerà a giugno 2024, portando al Superstudio Più di Milano celebri volti dal mondo del cinema, della tv, del fumetto e del web sia italiani che internazionali
La storica azienda italiana del cemento cambia nome, leadership e management, completando il percorso avviato nel 2016 in seguito all’ingresso nel gruppo HeidelbergCement
L’azienda Massimo Zanetti Beverage Group ha avviato le discussioni per un aumento di capitale e un possibile ingresso di un partner finanziario con l’obiettivo di rafforzare il proprio business in Italia e all’estero
Magnite, multinazionale statunitense del settore advertising, ha nominato Maria Luisa Scialoia direttore commerciale per l'Italia.…
Oltra alla nomina del Chief Marketing Officer, l’azienda veronese annuncia gli ingressi di Stanislao Marrazzo e Andrea Negro, rispettivamente nuovi Chief Commercial Officer International e Italy
Quest’anno si è concluso il processo di standardizzazione base del 5G e sono diventate realtà le prime offerte commerciali di reti private. Ora, però, l’ecosistema deve creare le condizioni per sviluppare la domanda, che potrebbe valere 2 miliardi di euro in tre anni