I Millennials hanno bisogno di formatori, non di capi
Che cosa chiedono i Millennials ai loro capi? Formazione, formazione e una visione di medio periodo. Ma spesso i manager non hanno le competenze per trasformarsi in guide autorevoli
Articoli di Redazione
Che cosa chiedono i Millennials ai loro capi? Formazione, formazione e una visione di medio periodo. Ma spesso i manager non hanno le competenze per trasformarsi in guide autorevoli
Microchip sottopelle per sostituire il badge: serve a timbrare il cartellino, ma anche per pagare al bar. Ci piace questo futuro?
Mercato in crescita del 2,6% fino al 2019, secondo il rapporto Assinform sull'Italia. Ma nonostante le lentezze della Pa e le difficoltà delle piccole imprese, entro pochi anni serviranno 85 mila professionisti digitali
I botnet guardano le pubblicità al posto delle persone danneggiando gli investitori e il mercato del digital advertising che nel 2016 ha perso il 20% dei ricavi
I notai raccontano: luglio e dicembre i mesi più caldi per gli atti, picco di compravendite in Lombardia e di donazioni al Sud. Ma per un mutuo prima casa servono 134 giorni...
Per proteggere le imprese rilevanti dallo shopping dei colossi cinesi servono 220 miliardi all'Unione europea
Dopo lo stop ai voucher è boom del lavoro a chiamata. Le assunzioni stabili col Jobs Act crollano
Secondo indiscrezioni, al manager di Tim andranno 30 milioni di euro di premio per i risultati raggiunti in appena 15 mesi. I contratti di solidarietà in azienda ne avevano portati 55 di risparmi
Digitalizzare il mondo del retail può vale 2.950 miliardi di dollari, ma servono investimenti per venire incontro alle nuove - avveniristiche - richieste dei consumatori
Un reporto della ong Carbon Disclosure Project racconta chi sono i più grandi inquinatori del pianeta: 100 aziende sono responsabili del 71% delle emissioni globali. Ecco la top ten dell'effetto serra