
Industria 4.0, è un successo a metà
Nel 2016/17 l'industria italiana ha investito 1,6 miliardi di euro in innovazione: crescita del 27% grazie al piano nazionale. Ma resta molto da fare
Articoli di Redazione
Nel 2016/17 l'industria italiana ha investito 1,6 miliardi di euro in innovazione: crescita del 27% grazie al piano nazionale. Ma resta molto da fare
Maxi investimento nell'intelligenza artificiale per aprire 7 nuovi laboratori di ricerca nel mondo e assumere 100 ricercatori. Nel mirino del colosso dell'ecommerce cinese c'è la leadership di settore nel gruppo
L'economia sommersa e illegale in Italia vale 208 miliardi. E ci sono ancora oltre 3,7 milioni di lavoratori irregolari. La "colpa"? Delle famiglie
I giovani italiani sono tra i più pessimisti d’Europa sulle proprie aspettative salariali. E il problema che quasi certamente avranno ragione
Decisione storica della Sapienza di Roma: una dipendente può stare a casa retribuita per curare il suo cucciolo. Si tratta, secondo l'ateneo, di "grave motivo personale"
Addio alla «liquidazione giudiziale» e alla condanna morale nei confronti di chi non ce l'ha fatta. La liquidazione giudiziale diventa solo l'ultimo approdo. Era ora...
Una linea per animali che sbarcherà in Italia nel marzo 2018 e una partnership in vista con Amazon: così il gigante svedese vuol restare al passo coi tempi
Tutta colpa dello skill mismatch: sono solo 14 su mille i laureati in materie scientifiche e il 23% delle richieste resta inevasa già oggi
Transparecy international ci colloca al 60° posto su 176 Paesi. Nonostante le nuove leggi, c'è poca protezione per chi denuncia e poca trasparenza sulle attività di lobbying
Come deve parlare un manager per essere chiaro e comprensibile, ma soprattutto per apparire credibile agli occhi del suo team? Ecco alcuni consigli