![](https://www.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/Dal-2008-sono-scappati-800-mila-lavoratori-dall-Italia.png)
I numeri nascosti della disoccupazione
Dal 2008 sono scappati 800 mila lavoratori dall'Italia: mezzo milione sono italiani. Non entrano nel conti della disoccupazione, ma raccontano la crisi
Articoli di Redazione
Dal 2008 sono scappati 800 mila lavoratori dall'Italia: mezzo milione sono italiani. Non entrano nel conti della disoccupazione, ma raccontano la crisi
La prima mossa di Emmanuel Macron all'Eliseo è la richiesta a Bruxells di uno scudo anti Cina per proteggere le aziende francesi
Nel suo Rapporto annuale Confartigianato individua gli ostacoli alla crescita delle pmi italiane, che corrono più dei concorrenti tedeschi
Anche il futuro del lavoro di fronte all'automazione massiva tra le tracce degli Esami di Stato. Ma c'è un nuovo fronte da tutelare, quello dei clienti dispersi nelle conversazioni con voci artificiali
Nuovo direttore Risorse umane e comunicazione per la multinazionale anglo-olandese
Il commissario Gutgeld rifà i conti: 30 miliardi tagliati dal 2014, spesa corrente della pubblica amministrazione tagliata del 18%. Ma per fare meglio serve una riorganizzazione della macchina statale
Bcg lancia la seconda edizione di The Future Makers: una settimana di esperienza a contatto con il futuro per 100 talenti selezionati in tutto il Paese
I missili per il turismo spaziale, le supercar elettriche e ora i treni che viaggiano nell'aria: ecco la nuova frontiera del visionario della Silicon Valley
Il 40% dei dipendenti sogna di poter lavorare più spesso da casa, il 22% vorrebbe autonomia oraria totale. Ma un lavoratore su 5 non ha le competenze tecnologiche per avere a che fare con i device necessari a "uscire" dall'ufficio
Ai successi nella moda, soprattutto nel mercato americano, aveva affiancato l'impegno per il Festival di Spoleto e nella Fondazione a suo nome