
Apple sfida il mercato dei videogame
Cupertino annuncia il suo evento annuale in concomitanza con l’Electronic Entertainment Expo a cui non ha mai partecipato. L’azienda di Steve Jobs sempre più terzo incomodo tra i produttori di console portatili
Articoli di Matteo Tommaso Mombelli
Cupertino annuncia il suo evento annuale in concomitanza con l’Electronic Entertainment Expo a cui non ha mai partecipato. L’azienda di Steve Jobs sempre più terzo incomodo tra i produttori di console portatili
“Oltralpe si difendono altri mercati”. Previsto per l’1 aprile il Cda che dovrà decidere sul rinvio dell’assemblea degli azionisti. Intesa SanPaolo fa proseliti: oltre a Ferrero, pronta Granarolo e il finanziere Giovanni Tamburi
L’ex ad di UniCredit commenta un’ipotesi di norme anti-opa del governo italiano: “Se i Paesi nei quali Unicredit ha fatto acquisizioni avessero ragionato in un'ottica difensiva, non avremmo questo grande gruppo”
Per la prima volta la capitale proporrà una strategia per equilibrare piccola, grande e media distribuzione. “Piano pronto entro l’estate”
La società statunitense porta a Milano la tecnologia che negli ultimi mesi ha permesso a consumatori e alle aziende di stampare da qualsiasi dispositivo su qualsiasi stampante HP ePrint. Le specifiche e i prezzi dei prodotti esposti in Fiera
Il segretario Cgil chiede una patrimoniale per i redditi da 800mila euro in su e accusa il ministro dell’Economia di voler “proteggere solo quella piccola parte che è il 10% del Paese e che detiene il 45% della ricchezza nazionale”
Il presidente è stato rieletto per acclamazione dai soci della Fondazione, rappresentanti dei media e della comunicazione italiana
Il prossimo 29 e 30 marzo i dipendenti Electrolux voteranno sul nuovo piano industriale che prevede meno esuberi e incentivi fino a 30mila euro per l’esodo volontario
Prima di tutto fair play finanziario, ma anche un nuovo stadio per sfruttare al meglio il business. L’imprenditore americano nella Capitale per definire gli ultimi dettagli dell’acquisto con UniCredit
Dal 1990 a oggi il risparmio degli italiani si è ridotto di 20 miliardi di euro. Se prima su 100 euro ne risparmiavamo 23, oggi le famiglie riescono a metterne da parte meno di dieci. Tra le cause principali la stagnazione dei redditi…