Speriamo nei quindicenni
Nunzia Penelope, giornalista del Foglio, è un’esperta di gerontocrazia: l’anno scorso ha scritto un libro…
Articoli di
Nunzia Penelope, giornalista del Foglio, è un’esperta di gerontocrazia: l’anno scorso ha scritto un libro…
La dittatura di chi non vuole mollare mai. Come il principio in base al quale “chi ha esperienza deve comandare” ha creato un vero e proprio solco generazionale
Lo sport e la moda mostrano un legame davvero indissolubile e lo stile “smart but casual” di golfisti e non, che lo esibiscono sia sul green sia su strada, è davvero il segnale di un mondo, quello dello sportswear, che in questo momento va per la maggiore
Le manager fanno bene all’impresa. Le aziende con più donne in funzioni strategiche sono più performanti, godono di un’immagine migliore e hanno lavoratori più soddisfatti. Ecco come attrarre i talenti e farli crescere
Bernhard Scholtz, presidente di Compagnia delle Opere
Claudio Pasini, presidente di Manageritalia
Giorgio Ambrogioni, presidente di Federmanager
Nel suo libro “Comandare è fottere” Pier Luigi Celli ha descritto il manager moderno come un opportunista, sempre pronto a far carriera anche a scapito degli altri. Ma dove finisce il paradosso e dove inizia la realtà delle imprese italiane?
I classici dell’editoria tecnico professionale restano sugli scaffali, mentre vanno a ruba i manualetti pratici anti-qualcosa, che insegnano a fare carriera, vivere meglio ed essere felici in sole 100 pagine
Complice l’avvento di Internet e delle nuove tecnologie le iniziative alternative alla pubblicità classica sono il vero strumento dialogico, a patto che non si perda il focus sulla concretezza