Gli italiani trascorrono in auto oltre 5 anni della propria vita
Una ricerca di Citroën ha indagato le abitudini degli automobilisti, scoprendo che in macchina si passa un tempo estremamente lungo, facendo di tutto
Articoli di
Una ricerca di Citroën ha indagato le abitudini degli automobilisti, scoprendo che in macchina si passa un tempo estremamente lungo, facendo di tutto
Oggi si celebra la Giornata Mondiale a loro dedicata, ma un sondaggio rivela che per oltre la metà dei docenti italiani la professione non è socialmente apprezzata
La piattaforma made in Italy che fa da ponte tra professionisti e gente comune con incombenze da risolvere è stata lanciata in diverse città e sembra destinata a crescere
Pensato per auto elettriche e a idrogeno, l’innovativo distributore è dotato di sensori per ottimizzare il dosaggio del combustibile e l’energia per la ricarica viene prodotta in loco
Nella cornice di internet la storia di quattro aziende per raccontare il futuro delle realtà artigianali del nostro Paese, dove produzione manuale e innovazione digitale si incontrano
La combinazione di smog e tassi elevati di colesterolo nei capoluoghi lombardo e piemontese influisce negativamente sullo stato di salute di cuore e cervello, provocando l’invecchiamento precoce
L’estate degli italiani, secondo Facebook, è molto social: condividiamo il 15% di contenuti in più. Ma è saggio adottare alcuni accorgimenti per gestire gli account con tranquillità anche quando si è in vacanza
Una ricerca di Found! rivela che camminare con lo sguardo basso sul cellulare è un’abitudine per il 53% degli abitanti del Bel Paese. E un vizio pericoloso che provoca sempre più incidenti
Al via la piattaforma per registrare una Srl, velocizzando i tempi e riducendo i costi
Secondo la nuova ricerca Microsoft-Ipsos Mori, le Pmi che guardano con attenzione ai propri dati di business hanno più possibilità di crescere in futuro, perché sono più ottimiste e preparate a trovare nuove opportunità