Bmw sorpassa Mercedes: il fatturato sale a 155 miliardi di euro

A partire dal 2025 il 30% delle auto vendute dal Gruppo sarà elettrico, una quota che dovrebbe toccare poi il 50% entro il 2030

Bmw fatturato

Il fatturato di Bmw nel 2023 è cresciuto del 9%, arrivando a quota 155 miliardi di euro. Un dato sui ricavi che segna un sorpasso epocale sul marchio rivale Mercedes, ferma a 153 miliardi. Il risultato operativo inoltre ha raggiunto 18,4 miliardi, il valore più alto nella storia dell’azienda. Bmw ha dovuto però ridurre il dividendo da 8,5 a 6 euro in seguito al consolidamento della sua joint venture cinese, nonostante il pay-out ratio del 33% più elevato rispetto al 2022. Secondo le previsioni degli analisti, i veicoli elettrici di fascia alta, ovvero 15 nuovi modelli nell’ambito di tutto il Gruppo Bmw, porteranno una crescita moderata nel 2024.

Bmw oltre il fatturato: le previsioni per il 2024

Il produttore tedesco di auto di alta gamma stima per quest’anno un margine Ebit tra l’8% e il 10%, in linea con il 2023 (9,8%), ma le prospettive future parlano di un miglioramento a partire dal 2025 quando verrà presentata la nuova linea di veicoli elettrici Neue Klasse, che si annunciano digitali e sostenibili, di fascia alta e super-tecnologica.

L’autonomia di queste vetture aumenterà fino a 700 chilometri (+30%), mentre i tempi di ricarica caleranno fino a 10 minuti per incamerare 300 chilometri. Il tutto sarà possibile con costi di produzione inferiori del 20%, che miglioreranno la redditività.

Auto: qual è la più green del reame?

I nuovi modelli

Tra le novità, nella seconda metà del 2025 verrà prodotto in Ungheria il suv Neue Klasse X e una berlina sportiva, che sarà assemblata a partire dal 2026 a Monaco. Seguiranno altri cinque modelli entro il 2027. Ci si attende che a partire dal 2025 il 30% delle auto vendute dal Gruppo sarà elettrico, una quota che dovrebbe toccare poi il 50% entro il 2030. Nel 2023, le consegne sono state da primato, oltrepassando i 2,5 milioni, e le elettriche sono arrivate a quota 375mila, ovvero il 15% delle vendite e il 74% in più rispetto al 2022.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata