Approvato il decreto sugli acquisti on line, consumatori più tutelati

Innalzato da 10 a 14 giorni il tempo concesso per il recesso. Stesse opportunità tra chi paga in contanti e con carta di credito

Il decreto sugli acquisti on line diventa legge e a trarne beneficio sono, in primis, i consumatori. È stato infatti potenziato il diritto di recesso che sale da 10 a 14 giorni. Nel caso in cui tale diritto non venga comunicato, il cliente avrà un anno di tempo per rescindere il contratto e restiture il bene. Non solo, durante i 14 giorni di validità del recesso il cliente può restituire il prodotto comprato anche se questo è parzialmente deteriorato. Infine, non sarà più possibile prevedere tariffe agevolate per chi paga in contatti. «È un provvedimento importante perché affronta problemi in cui spesso il consumatore si trova», ha commentato il premier Enrico Letta. «Il provvedimento favorirà le vendite on line, caratterizzate da un elevato potenziale di crescita», si legge nel comunicato stampa di Palazzo Chigi.

La nota di Palazzo Chigi e i tempi di entrata in vigore del decreto

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata