Buon PIL a tutti

I numeri da tenere d’occhio per sapere dove va l’economia

Quali sono i dati che bisogna conoscere per sapere (o per lo meno per provarci) come va l’economia? Eccone alcuni.

  • PIL – Prodotto Interno Lordo

È la somma di tutti i beni e servizi prodotti in un anno, misura la ricchezza creata da ogni Paese. Negli ultimi tempi questo indicatore è stato molto contestato perché (secondo i critici) non “sente” davvero il polso di una nazione: trascura infatti molti elementi come la sicurezza, l’istruzione, la qualità della vita che concorrono invece al benessere generale. È comunque un parametro del quale non si può fare a meno. Come in un’auto non si può prescindere dalle dimensioni e dalla cilindrata

  • Deficit Lordo

È il passivo generato ogni anno da uno Stato.

  • Debito Pubblico

È la somma dei deficit accumulati anno dopo anno. Quello italiano ha raggiunto il 116% del Pil ed è il terzo più grande al mondo.

  • Titoli Pubblici

Per finanziare i loro conti in rosso tutti i governi emettono titoli che vendono sul mercato. Nel 2010 solo in Europa ci saranno emissioni per 2200 miliardi. Più un Paese è considerato a rischio, più alti sono gli interessi che deve offrire per riuscire a piazzare i suoi titoli. La Grecia è arrivata al 9%.

  • Exit Strategy

Tutti i Paesi, e non solo l’Italia, hanno forti deficit e debiti pubblici: era l’unico modo per dare sostegno alle economie in piena crisi. Ma ora è indispensabile pensare a una strategia per uscire da questa situazione e non sarà facile perché bisognerà ridurre le spese e/o aumentare le tasse.

  • Tasso di Inflazione

L’inflazione, oggi ai minimi storici, è la vera paura di una parte degli economisti: appena ci sarà un accenno di ripresa – dicono – con tutta la liquidità immessa nel sistema, potrebbe partire la corsa dei prezzi. Altri sostengono che questo rischio è molto remoto: nel mondo c’è sovraccapacità produttiva in tutti i settori, dal tessile all’automobile. Questo crea grande concorrenza sui mercati, calmieratrice dei prezzi.

  • BRIC – Acronimo di Brasile, Russia, India e Cina

Sono loro le nuove locomotive dell’economia mondiale. Nessuna previsione può prescindere da quello che succede in questi quattro Paesi.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata