Più dell’Inter, abituata a importanti campagne acquisti e a passivi ripianati dalla proprietà, è la Roma la vera sorpresa dello studio pubblicato da La Gazzetta dello Sport e dedicato all’ultima finestra del calciomercato di Serie A. Considerando solo le operazioni di mercato dal punto di vista economico, tra acquisti e cessioni la società giallorossa made in Usa ha chiuso con un saldo positivo, ben 32,4 milioni di euro, contro il pesante rosso da 41,5 milioni nelle casse dell’Inter, ultima in questa speciale classifica (disponibile qui sotto). Sopra l’Inter, con un passivo nettamente inferiore, si piazzano tre delle principali squadre in lotta per lo scudetto: Juventus (-16), Napoli (-14) e Milan (-13,1). Dietro la Roma, invece, l’Udinese della famiglia Pozzo, famosa per chiudere da anni la sessione di calciomercato con un attivo di bilancio. Solo il Cagliari chiude in perfetto equilibrio: 3 milioni spesi a fronte di 3 guadagnati.In generale quest’anno le 20 squadra di Serie A hanno effettuato spese superiori ai 430 milioni di euro e chiudono con un passivo di oltre 25 milioni; lo scorso anno il saldo delle operazioni portava a un +19,9 milioni di euro.
Roma | 93 | 60,6 | +32,4 |
Udinese | 37,7 | 8,4 | +29,3 |
Sampdoria | 20,6 | 10,55 | +10,05 |
Bologna | 9,65 | 3,65 | +6 |
Atalanta | 12,07 | 6,1 | +5,97 |
Parma | 12,3 | 7,4 | +4,9 |
Fiorentina | 45,2 | 40,55 | +4,65 |
Chievo | 4,31 | 2,4 | +1,91 |
Catania | 8,5 | 7,3 | +1,2 |
Cagliari | 3 | 3 | = |
Livorno | 0,7 | 2,5 | -1,8 |
Genoa | 16,15 | 20,9 | -4,75 |
Sassuolo | 5,25 | 10,8 | -5,55 |
Torino | 19,97 | 13,3 | -6,67 |
Verona | 0 | 7,6 | -7,6 |
Lazio | 10,2 | 20,7 | -10,5 |
Milan | 12 | 25,15 | -13,15 |
Napoli | 71,5 | 85,5 | -14 |
Juventus | 31,35 | 47,3 | -15,95 |
Inter | 8,25 | 49,7 | -41,45 |