Via libera del Consiglio dei ministri alla proroga dei bonus fiscali per le ristrutturazioni e il risparmio energetico. Nello specifico: il bonus per l’efficienza energetica è prorogato fino al 31 dicembre 2014 e passa dal 55% al 65%, e si estende sia ai privati sia ai condomini. Per quanto riguarda invece le ristrutturazioni, gli sgravi fiscali sono confermati al 50%. Il ministro dello Sviluppo economico Zanonato ha specificato che “la durata del bonus energetico si sdoppia: proroga di un anno per i condomini, sei mesi per i privati mentre nel bonus edilizia sono compreso anche gli interventi di adeguamento antisismico”.
“Salvaguardati 8 mila posti di lavoro e 1.800 imprese”. “Il provvedimento varato oggi dal Governo coinvolge tutto il comparto del legnoarredo senza alcuna limitazione – afferma Roberto Snaidero, presidente FederlegnoArredo – Grazie alla lungimiranza del premier Enrico Letta e del ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, potranno essere salvaguardati 8.000 posti di lavoro e 1.800 piccole imprese”,
© Riproduzione riservata