La crisi economica ha fatto crescere esponenzialmente un mercato: quello delle aste giudiziarie delle abitazioni. Ogni anno in Italia si registra una media di 278 mila esecuzioni immobiliari: se da una parte sempre più cittadini mettono all’asta per pagare i propri debiti, altrettanti si avvicinano al mercato delle casa all’asta con l’obiettivo di acquistare abitazioni a buon mercato. L’Ufficio studi di Immobiliare.it ha analizzato gli annunci presenti sul proprio portale e ha scoperto che il valore medio degli immobili residenziali messi all’asta in Italia ammonta a 142 mila euro e che la superficie media è pari a poco meno di 100 metri quadri.
ROMA LA PIÙ. Analizzando i capoluoghi di Regione si scopre che la città più cara dove comprare case all’asta è Roma: le aste residenziali nella Capitale valgono mediamente 295 mila euro per abitazioni di 117 metri quadrati, mentre Firenze è seconda con valori medi di 251 mila euro e dimensioni pari a 114 metri quadrati. Tra i capoluoghi è Palermo quello in cui finiscono all’asta immobili più grandi – la media nel capoluogo siciliano è pari a 163 metri quadrati, con valori pari a 218 mila euro. Seconda per le dimensioni e quarta per le basi d’asta è Pescara dove gli immobili residenziali venduti con questa formula misurano mediamente 157 metri quadri e valgono 213 mila euro.
LE TABELLE DI IMMOBILIARE.IT SUDDIVISE PER REGIONE E CAPOLUOGHI
Regione | Valore medio € | Media mq |
Abruzzo | 108.000 | 132 |
Basilicata | nd | nd |
Calabria | 74.000 | 117 |
Campania | 135.000 | 124 |
Emilia Romagna | 147.000 | 114 |
Friuli Venezia Giulia | 127.000 | 135 |
Lazio | 215.000 | 116 |
Liguria | 157.000 | 99 |
Lombardia | 101.000 | 91 |
Marche | 148.000 | 141 |
Molise | nd | nd |
Piemonte | 80.000 | 93 |
Puglia | 133.000 | 135 |
Sardegna | 201.000 | 80 |
Sicilia | 181.000 | 148 |
Toscana | 162.000 | 91 |
Trentino Alto Adige | 223.000 | 95 |
Umbria | 132.000 | 112 |
Valle d’Aosta | 140.000 | 136 |
Veneto | 149.000 | 121 |
ITALIA | 142.000 | 99 |
Capoluogo di regione | Valore medio € | Media mq |
Ancona | 137.000 | 76 |
Aosta | nd | nd |
Bari | 179.000 | 121 |
Bologna | 161.000 | 96 |
Cagliari | 176.000 | 60 |
Campobasso | nd | nd |
Catanzaro | 90.000 | 90 |
Firenze | 251.000 | 114 |
Genova | 101.000 | 90 |
Milano | 139.000 | 78 |
Napoli | 208.000 | 93 |
Palermo | 218.000 | 163 |
Perugia | 154.000 | 104 |
Pescara | 213.000 | 157 |
Potenza | nd | nd |
Roma | 295.000 | 117 |
Torino | 66.000 | 71 |
Trento | nd | nd |
Trieste | 145.000 | 99 |
Venezia | 188.000 | 89 |