Coty Inc. ha annunciato una nuova fase del suo programma trasformativo All-in to Win, che prevede una profonda revisione del modello operativo e significativi risparmi sui costi. L’obiettivo è quello di rafforzare la struttura aziendale e migliorare l’efficienza entro la prima metà dell’anno fiscale 2027. Tra le misure più rilevanti spicca la riduzione di circa 700 posizioni, in conformità con le normative vigenti.
Questa riorganizzazione ha l’obiettivo di snellire le strutture nei principali mercati, consolidare le funzioni di supporto e accelerare il processo decisionale a livello regionale, in risposta ai cambiamenti nel panorama globale della bellezza. La società stima che il programma porterà a risparmi annuali sui costi fissi per circa 130 milioni di dollari, di cui circa 80 milioni saranno raggiunti nell’anno fiscale 2026 e circa 50 milioni nel 2027. I costi una tantum associati a questa trasformazione ammonteranno a circa 80 milioni di dollari, suddivisi tra il 2026 e il 2027.
Sue Nabi, Ceo di Coty, ha sottolineato come l’azienda sia determinata a costruire una struttura più resiliente e pronta a crescere in modo sostenibile. Il precedente ciclo del programma All-in to Win, avviato nel 2020, aveva già generato oltre 700 milioni di dollari di risparmi e migliorato sensibilmente i margini operativi, nonostante un contesto macroeconomico complesso. Ora Coty punta a ottenere quasi 500 milioni di dollari di risparmi complessivi tra il 2025 e il 2027, combinando il nuovo piano di ottimizzazione dei costi fissi con il programma di produttività già in corso, che da solo dovrebbe generare circa 120 milioni di dollari di risparmi nell’esercizio 2025.
Tra le iniziative previste, figura anche la centralizzazione della pianificazione della domanda in un unico hub potenziato dall’intelligenza artificiale e una maggiore focalizzazione sull’impatto dell’innovazione, privilegiando pochi lanci strategici e integrando iniziative agili per opportunità di breve termine. La ristrutturazione interesserà anche le Spese generali e Amministrative, con un taglio strutturale dei costi fissi non legati al personale. L’insieme di queste azioni è pensato per consolidare la leadership di Coty nel segmento delle fragranze e supportare l’espansione in nuove categorie beauty ad alta crescita e redditività.
© Riproduzione riservata