Da Carlos Tavares a John Elkann: i top manager italiani più pagati nel 2024

Da Carlos Tavares a John Elkann: i top manager italiani più pagati della classifica© Shutterstock

In un Paese in cui l’inflazione ha messo in ginocchio il cittadino medio, ci sono top manager che guadagnano cifre considerevoli e che per questo risultano i più pagati d’Italia. Aumentando i loro salari, quindi, aumenta anche il gap fra i ricchi e i lavoratori. A parlare chiaro è un documento reso noto dalle aziende, date le assemblee degli azionisti in programma. Il compenso, in media, è pari a 3 milioni di euro.

I primi in classifica

Al primo posto c’è l’ex a.d. di Stellantis, Carlos Tavares. Al suo stipendio da 23,08 milioni di euro del 2024, si aggiunge una buonuscita da 12 milioni dopo aver lasciato la guida dell’azienda. Un dato da non sottovalutare, dato il periodo di difficoltà che sta affrontando il settore dell’automotive. Basti pensare al fatto che l’ebitda di Stellantis – margine operativo lordo, indicatore della redditività aziendale – è sceso del 63,5% e i titoli azionari sono crollati del 40% in un anno.

Al secondo posto della classifica dei top manager più pagati c’è Carlo Cimbri, presidente di Unipol, con 51,84 milioni di euro. Soltanto 6 milioni, però, sono riconducibili al compenso, il resto riguarda il trattamento di fine rapporto dopo 33 anni a servizio del gruppo assicurativo. Non sono da meno gli stipendi di Benedetto Vigna, a.d. di Ferrari, che ammonta a quasi 7,9 milioni di euro; e quello di John Elkann, presidente di Stellantis e Ferrari, che si è fermato soltanto a quota 5,4 milioni di euro.

Considerando, inoltre, la solidità di Unicredit, non si può non citare il suo amministratore delegato: Andrea Orcel. Il suo compenso 2024 lo fa entrare di diritto nella classifica dei top manager più pagati in Italia, dato che ammonta a 3,63 milioni di euro. Questa cifra sale a 13,2 milioni di euro se si contano i bonus ottenuti grazie agli obiettivi raggiunti dall’istituto bancario. Luigi Lovaglio, amministratore delegato di Mps, si ferma ‘soltanto’ a quota 494 mila euro.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata