Con risorse pari a 1,46 miliardi di euro, la Commissione europea ha lanciato il programma comunitario Creative Europe 2014-2020, con l’obiettivo di sostenere i settori culturali e creativi europei, suddivisi in tre filoni: cultura, media e transettoriale. La partecipazione è aperta a operatori, pubblici e privati, attivi nei settori culturali e creativi, che siano stabiliti in uno dei Paesi partecipanti. Il programma finanzia, tra gli altri, lo sviluppo di competenze e la formazione professionale per i professionisti dell’audiovisivo, lo sviluppo di opere di finzione, di animazione, di documentari creativi e di videogiochi per il cinema, i mercati televisivi e le altre piattaforme europea. Sono inoltre previste risorse per la distribuzione e la vendita di opere audiovisive all’interno e al di fuori dell’Europa. Dal 2016 sarà incluso anche uno strumento finanziario di garanzia del valore di 121 milioni di euro per favorire l’accesso ai finanziamenti da parte dei settori culturali e creativi. Il contributo finanziario, a fondo perduto, copre fino all’80% dei costi delle operazione sostenute. Maggiori informazioni sono disponibili all’indirizzo http://ec.europa.eu.
© Riproduzione riservata