Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump sembra non voler cedere di un millimetro sulla “guerra commerciale” che diventerà effettiva fra qualche giorno. I dazi Usa, infatti, entreranno in vigore dal 2 aprile 2025, con conseguenze su diverse nazioni a livello mondiale. I leader di tutti i Paesi coinvolti si sono detti pronti a rispondere di conseguenza.
Guerra commerciale, cosa succederà dal 2 aprile
Il 2 aprile diventeranno effettivi i cosiddetti dazi reciproci, verso quei Paesi che applicano tariffe o impongo qualsivoglia barriera commerciale sui prodotti Made in Usa. Non includeranno solo 10 o 15 Paesi e dipenderanno da diversi fattori. Il 3 aprile, invece, partiranno i dazi del 25% sulle auto importate negli States.
il presidente ha già imposto i dazi Usa su alluminio, acciaio e automobili. Ha aumentato del 20% quelli su tutti i beni provenienti dalla Cina.
«Fondamentalmente, stiamo parlando di tutti i Paesi di cui abbiamo parlato», ha detto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, senza dare altre informazioni in merito. Ha soltanto specificato che saranno “più generose” di quelle imposte da altri Paesi contro gli Usa: “I dazi saranno molto più generosi, saranno più miti di quelli che questi Paesi hanno imposto agli Stati Uniti d’America nel corso dei decenni”.
Pare essere una sorta di ripicca verso quelle nazioni che “ci hanno fregato come nessun Paese ci ha mai fregato nella storia e noi saremo molto più gentili con loro di quanto loro lo siano stati con noi”, ha concluso il Tycoon.
© Riproduzione riservata