L’inglese Deliveroo ha ricevuto un’offerta dall’americana DoorDash per 3,6 miliardi di dollari. La rivale ha intenzione di acquisirla con una proposta “in contanti per l’intero capitale azionario ordinario emesso dalla società”. Nello specifico, si tratta di 1,8 sterline per azione, una cifra che implica un premio del 22,8% rispetto al prezzo di chiusura del titolo in Borsa il 25 aprile 2025, pari a 1,46 sterline.
I dettagli dell’offerta
Deliveroo è “intenzionata a raccomandare tale offerta agli azionisti a condizione che siano accettati gli altri termini” posti, qualora fosse presentata un’offerta definitiva. Nel frattempo, i vertici hanno fatto sapere che è sospeso “con effetto immediato” il programma di buyback da 100 milioni di sterline annunciato a marzo di quest’anno.
Se Deliveroo accettasse i termini dell’accordo proposto da DoorDash, per l’azienda americana sarebbe un’occasione di crescita a livello globale. Sarebbe il più grande buyout dopo quello della società di consegne finlandese Wolt, avvenuto nel 2021 per 5,2 miliardi di dollari.
D’altro canto Deliveroo, dopo il boom registrato durante la pandemia del 2020 a causa del Covid, ha subito un rallentamento a partire dal 2022 per via di un aumento considerevole della concorrenza.
Secondo gli esperti, DoorDash sarebbe uno dei migliori acquirenti per l’azienda britannica, visto che non ci sarebbero sovrapposizioni geografiche. Sarebbe anche un’operazione strategica, in un settore che si sta consolidando. Tuttavia l’azienda americana, al momento, non ha rilasciato commenti ufficiali e ha tempo fino alle 17:00 del 23 maggio 2025 per presentare un’offerta vincolante oppure ritirarsi.
La storia di Deliveroo e DoorDash
Deliveroo Ltd. è stata fondata nel 2013 da Will Shu, quando il settore delle consegne a domicilio era ancora agli arbori. Negli anni è riuscita a crescere e oggi opera in più di 500 città sparse nel Regno Unito, in Francia, Belgio, Irlanda, Italia, Singapore, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, e Hong Kong. Un’azienda satellite, che si chiana Deliveroo Editions, è specializzata sullo sviluppo di una rete di cucine fantasma, realtà che preparano cibi solo perché venga recapitato a casa.
DoorDash, Inc. è stata fondata da Tony Xu, Andy Fang e Stanley Tang nel 2012. Detiene inoltre una quota di mercato del 60% nella categoria delle consegne a domicilio. Fuori dagli Stati Uniti, con la sua filiale europea Bolt, è attiva in più di 32 Paesi.
© Riproduzione riservata