Dove finiscono le nostre tasse? Secondo una elaborazione dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre, il 77% dell’ammontare complessivo delle tasse pagate dagli italiani – che quest’anno dovrebbe arrivare a 815 miliardi di euro – finisce nelle casse dello Stato centrale. Ma quali sono le tasse che pesano di più sulle tasche dei contribuenti italiani? A livello centrale la parte più consistente del gettito arriva dall’Irpef sulle persone fisiche: nel 2012, nelle casse dell’Erario sono arrivati poco più di 151 miliardi di euro. Significativo anche il peso dell’Iva: sempre nel 2012 lo Stato ha incassato quasi 87 miliardi di euro. Alle Regioni, invece, l’imposta che garantisce il gettito più importante è l’Irap: sempre nel 2012 le imprese hanno versato oltre 33 miliardi di euro. La principale fonte di gettito delle Province è l’imposta che viene applicata sulle assicurazioni Rc auto: l’importo incassato nel 2012 è stato pari a 2,4 miliardi di euro. Infine, per i Comuni la voce più significativa è l’Imu: nel 2012 questa imposta ha garantito 15,6 miliardi di gettito.
© Riproduzione riservata