Finanziamenti da 2,5 miliardi alle Pmi. Come fare domanda

Dal 10 marzo sarà possibile chiedere gli aiuti previsti dalla nuova legge Sabatini. Il plafond stanziato è di 2,5 miliardi di euro, incrementabile a 5 miliardi, per prestiti tra i 200 mila e i 2 milioni di euro

Via libera agli incentivi per aiutare le piccole e medie imprese a dotarsi di nuovi macchinari, attrezzature e beni strumentali: la legge Nuova Sabatini diventa operativa. I prestiti, erogabili fino a dicembre 2016, saranno compresi tra un minimo di 20 mila e un massimo di 2 milioni di euro: il plafond messo a disposizione di banche e intermediari è di 2,5 miliardi, eventualmente incrementabile a 5 miliardi. I moduli per le domande di finanziamento saranno disponibili dal 10 marzo sul sito del Ministero dello Sviluppo economico, alla sezione Beni strumentali (Nuova Sabatini). Per ottenere il finanziamento, l’investimento dovrà essere autocertificato dall’impresa e comunque il prestito verrà versato solo al termine dell’operazione. “Una volta che la banca ha adottato la delibera di finanziamento”, precisa il Ministero, “il Mise procede, in tempi molto contenuti, alla concessione del contributo e a darne comunicazione all’impresa”.

Per maggiori informazioniScheda informativa – Beni strumentali (Nuova Sabatini)-Contatti: iai.benistrumentali@mise.gov.it

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata