Chi avrebbe mai detto che le librerie potessero incassare più del doppio di discoteche e night club? Oppure che un fruttivendolo andasse a guadagnare più di un gioielliere? Eppure sono questi i dati ufficiali appena pubblicati dal dipartimento delle Finanze, dati che riguardano i ricavi di 3,5 milioni di contribuenti legati agli studi di settore. In cima alla classifica non ci sono sorprese con gli studi notarili, che dichiarano ricavi medi superiori a 280 mila euro, e le farmacie con guadagni pari a 108 mila euro; due categorie che, tra controlli costanti, atti pubblici e ricette mediche, difficilmente possono dimenticarsi di dichiarare qualcosa. Tempi duri, invece, per il commercio al dettaglio dei gioielli, dalle dichiarazioni dei redditi del 2010 (e relative al 2009) risulta che chi lavora in questo campo ha guadagnato solo 13.500 euro (poco più di mille euro al mese), addirittura meno di tassisti (14.200 euro) e dei commercianti di frutta e verdura (14.100 euro). Anno nerissimo, invece, per i gestori di discoteche, sale da ballo e night club, ma anche per coloro che lavorano nei centri benessere: solo i pescatori (2.500 euro in un anno) hanno guadagnato meno di loro. Almeno stando a quanto dichiarato al Fisco.
Scarica il documento integrale sugli studi di settore
RICAVI E REDDITI, LA TOP 15Sulla base degli studi di settore – Periodo di imposta 2009; persone fisiche
STUDIO DI SETTORE | TOTALE CONTRIBUENTI | ||
Numero | Ricavi o Compensi medi dichiarati | Reddito medio d’impresa o di lavoro autonomo | |
Studi notarili | 3.877 | 626,4 | 280,9 |
Farmacie | 11.961 | 1.137,7 | 107,7 |
Studi medici | 105.974 | 86,6 | 67,7 |
Attività nel campo della recitazione e della regia | 4.155 | 77,4 | 61,3 |
Servizi contabili e consulenze del lavoro | 79.829 | 92,0 | 49,4 |
Attività degli studi legali | 98.323 | 72,0 | 46,7 |
Servizi degli studi odontoiatrici | 34.373 | 127,1 | 45,8 |
Commercio al dettaglio di prodotti del tabacco | 27.446 | 95,4 | 43,3 |
Consulenze finanziarie | 12.470 | 59,3 | 43,1 |
Laboratori di analisi cliniche (attività di lavoro autonomo) | 502 | 94,0 | 41,2 |
Attività degli studi di ingegneria | 50.337 | 61,7 | 40,8 |
Servizi di ingegneria integrata | 2.936 | 56,2 | 39,6 |
Fabbricazione di apparecchi medicali, protesi | 335 | 182,6 | 39,2 |
Periti industriali | 9.044 | 57,3 | 38,6 |
Intermediari del commercio di materie prime agricole, animali vivi, materie prime tessili e semilavorati | 2.801 | 62,0 | 36,5 |
SOTTO I MILLE EURO AL MESE
STUDIO DI SETTORE | TOTALE CONTRIBUENTI | ||
Numero | Ricavi o Compensi medi dichiarati | Reddito medio d’impresa o di lavoro autonomo | |
Attività fotografiche | 7.925 | 42,9 | 11,9 |
Attività delle agenzie di viaggio e turismo | 2.212 | 182,5 | 11,4 |
Stabilimenti balneari | 1.904 | 75,6 | 11,1 |
Servizi di acconciatura | 53.874 | 39,7 | 10,9 |
Commercio ingrosso di tessuti ed abbigliamento | 3.706 | 175,1 | 10,9 |
Commercio di motocicli e ciclomotori | 1.674 | 344,0 | 10,8 |
Noleggio di autovetture, mezzi di trasporto | 1.216 | 72,1 | 8,6 |
Tintorie e lavanderie | 10.201 | 37,2 | 7,6 |
Servizi degli istituti di bellezza | 13.604 | 43,0 | 7,4 |
Commercio al dettaglio di abbigliamento, calzature, pelletterie ed accessori | 54.423 | 118,5 | 7,3 |
Commercio al dettaglio di filati per maglieria e di merceria | 5.961 | 46,5 | 7,0 |
Gestione di strutture sportive | 1.057 | 46,9 | 5,7 |
Discoteche, sale da ballo, night club e simili | 345 | 72,1 | 4,5 |
Servizi dei centri per il benessere fisico e stabilimenti termali | 686 | 42,5 | 2,9 |
Esercizio della pesca e attività connesse | 2.849 | 43,9 | 2,5 |
– Importi in migliaia di euro
FONTE: Banca dati studi di settore
© Riproduzione riservata