Incentivi per gli elettrodomestici all’orizzonte? L’ipotesi non sembrerebbe così remota. Lunedì 17 dicembre una delegazione di Ceced (l’Associazione nazionale dei produttori di apparecchi domestici e professionali) è stata ricevuta dal ministero dello Sviluppo economico per discutere su come arginare la crisi del settore. Nelle prossime settimane è previsto l’orientamento delle risorse del fondo per la crescita sostenibile del ministero, che ammonta a 600 milioni: fra le priorità – secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore – c’è l’efficienza energetica, uno dei punti di forza della R&S dell’industria degli elettrodomestici.La bozza del decreto attuativo del fondo prevedrebbe programmi di investimento per incrementare la produttività e sostenere le aree in difficoltà, oltre al sostegno di nuove aree tecnologiche.L’appuntamento fra Ceced e il ministero è stato aggiornato a fine gennaio a un tavolo di filiera con Federmeccanica, distribuzione, sindacati e ministeri dell’Ambiente e del Lavoro.
© Riproduzione riservata