Rallenta ancora l’inflazione nell’Eurozona. Eurostat a febbraio ha rilevato che l’aumento annuo dei prezzi al consumo è stato pari allo 0,7%, in calo rispetto allo 0,8% registrato nel mese di gennaio. Riviste al ribasso le prime stime di febbraio, che ipotizzavano un aumento pari allo 0,8%. Situazione molto diversa rispetto a un anno fa, nel febbraio del 2013 l’inflazione annua era dell’1,8%.
Per quanto riguarda l’Ue a 28 a febbraio l’inflazione annua è stata dello 0,8%, in flessione dallo 0,9% di gennaio, mentre quella mensile ha mostrato un tasso positivo dello 0,3%.
Ancora a febbraio, tassi annui negativi sono stati registrati in Bulgaria (-2,1%), Cipro (-1,3%), Grecia (-0,9%), Croazia (-0,2%) Portogallo e Slovacchia (entrambi -0,1%). I maggiori incrementi si sono visti a Malta e in Finlandia (entrambi +1,6%) e in Austria (+1,5%).
Sotto la media europea l’Italia. Nel nostro Paese l’inflazione a febbraio è stata dello 0,4%, a gennaio dello 0,6%, mentre un anno prima era del 2%.
© Riproduzione riservata