Innovazione e tecnologia: motore per il futuro delle imprese in Italia

Innovazione e tecnologia: motore per il futuro delle imprese in tutta Italia© Shutterstock

Si deve puntare su innovazione e tecnologia, sono queste le risorse primarie su cui devono puntare le imprese in Italia. A dirlo dono i dati. Il nostro Paese, infatti, sta vivendo una grande trasformazione in tal senso. Il 70,2% delle pmi ha raggiunto un livello base di digitalizzazione, mentre una su quattro è già a un alto livello.

A rendere tutto più veloce e immediato è stata l’implementazione dell’AI e del quantum computing. Sono soprattutto i settori sanitario, finanziario, energetico e della sicurezza informatica a trarne giovamento.

I dati sul futuro delle pmi in Italia

Secondo l’Osservatorio Quantum Computing & Communication del Politecnico di Milano, tra il 2012 e il 2024, sono stati stanziati a livello globale 23,8 miliardi di dollari per lo sviluppo delle tecnologie quantistiche, con ulteriori 17,7 miliardi annunciati per il decennio 2025-2035.

L’uso dell’intelligenza artificiale nel quantum computing può essere un punto di forza, in termini di innovazione e tecnologia, per le imprese in Italia. Il nostro Paese può avere un ruolo strategico nel panorama internazionale, ma soltanto se affronta alcune trasformazioni necessarie. 

Infatti, l’Italia è al terzo posto al mondo per potenza di calcolo totale, con 14 supercomputer e contribuendo al 7,2% della potenza globale misurata in Rmax. Basti citare i più famosi: Colosseum al sud e Leonardo in Emilia-Romagna. Nella fattispecie, quest’ultimo è il nono supercomputer più potente al mondo, dopo alcuni esemplari presenti negli Usa, in Finlandia e Giappone.

Intanto, il progetto IT4LIA AI FActory prevede la realizzazione di un nuovo supercomputer avanzato, ottimizzato per l’AI. Sarà un asset strategico in Europa.  Gli esperti del settore hanno trovato i comparti su cui puntare maggiormente. Si tratta di process automation, data & analytics, cybersecurity, cloud engineering, cloud governance e digital procurement.

Un’area cruciale, in termini di innovazione e tecnologia, per le imprese in Italia è l’Emilia-Romagna. Qui le eccellenze non sono solo nei laboratori, ma si estendono a tutto il tessuto produttivo in una collaborazione sistemica: dalle grandi aziende alle pmi, passando per gli enti pubblici e le università.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata