iPhone e iPad spingono i ricavi Apple: trimestrale da 13 miliardi di utili

Oltre ai due dispositivi crescono anche le vendite di Mac, mentre in vistoso calo quelle di iPod. Cook: "Abbiamo alcuni eccellenti nuovi prodotti in arrivo"

Un fatturato di 46,33 miliardi di dollari e un utile netto trimestrale record di 13,06 miliardi di dollari. Questi sono i risultati finanziari del primo trimestre dell’anno fiscale comunicati da Apple, il primo dopo la scomparsa del fondatore Steve Jobs. Il margine lordo è stato del 44,7%, rispetto al 38,5% registrato nello stesso trimestre di un anno fa. Le vendite internazionali hanno rappresentato il 58% del fatturato trimestrale. Questi risultati sono stati ottenuti dalla vendite più che positive, sia dell’iPhone che dell’iPad. In particolare il brand di Cupertino ha venduto 37,04 milioni di iPhone, con una crescita in unità del 128% rispetto allo stesso trimestre di un anno fa. Apple ha venduto 15,43 milioni di iPad durante il trimestre, dato che rappresenta una crescita in unità del 111% rispetto all’anno precedente. Apple ha, inoltre, venduto 5,2 milioni di Mac, dato che rappresenta una crescita del 26%. Apple ha venduto 15,4 milioni di iPod durante il trimestre, dato che rappresenta una diminuzione in unità del 21% rispetto al trimestre dell’anno scorso. Tim Cook (in foto), Ceo di Apple, ha così commentato il nuovo record : «Siamo entusiasti dei nostri incredibili risultati e delle vendite record di iPhone, iPad e Mac. La posizione di Apple è estremamente solida e abbiamo alcuni eccellenti nuovi prodotti in arrivo». E Peter Oppenheimer, Cfo di Apple, ha annunciato che «guardando avanti al secondo trimestre dell’anno fiscale 2012, che sarà di 13 settimane, ci attendiamo un fatturato di circa 32,5 miliardi di dollari e un utile per azione diluita di circa 8,50 dollari».

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata