L’Europa è il continente con più stati a rischio default nel rapporto sul debito pubblico realizzato da Cma DataVision a partire dall’andamento dei Cds (credit default swap). Alla Grecia, in seconda posizione, si aggiungono infatti l’Ucraina (quinta), l’Irlanda (sesta), il Portogallo (nono) e la Romania (decima). Segue l’Asia che vede il Pakistan (quarto), Dubai (settimo) e l’Iraq (ottavo). Mentre l’America Latina deve temere il Venezuela (primo) e l’Argentina (terzo). I Cds sono derivati che offrono protezione contro il possibile fallimento di uno stato – le loro quotazioni salgono all’aumentare del rischio – e sempre più spesso vengono utilizzati per valutare la sostenibilità del debito pubblico di un paese perché si sono rivelati più attendibile del rating nell’anticipare i default.
© Riproduzione riservata![](https://www.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/Irlanda-e-Portogallo-tra-i-primi-al-mondo-per-rischio-default.jpg)