Le aziende italiane sono prime in Europa… per tasse

Le aziende tricolori versano al Fisco 105 miliardi di euro: si tratta del 15% del gettito totale. Solo in Germania si paga di più (con 20 milioni di abitanti in più)

Le aziende italiane sono prime in Europa… per tasse. Il quadro lo dipinge il calcolo della Cgia di Mestre: «Le nostre imprese versano al Fisco 105,6 miliardi di euro l’anno: nell’Unione europea solo le aziende tedesche pagano un importo complessivo superiore, 135,6 miliardi, anche se va ricordato che la Germania conta 22 milioni di abitanti in più dell’Italia», scrivono gli artigiani di Mestre. «Il carico fiscale sulle imprese italiane non ha eguali nel resto d’Europa quando misuriamo l’incidenza percentuale delle tasse pagate dalle aziende sul gettito fiscale totale. Se da noi la percentuale è del 14,9, in Irlanda è del 14,8, in Belgio del 12,9, nei Paesi Bassi del 12,7, in Spagna dell’11,8, in Germania e in Austria dell’11,6. La media dell’Unione europea è pari all’11,5 per cento».

AZIENDE ITALIANE PRIME IN EUROPA… PER TASSE

Certo, i dati Eurostat su cui ragiona la Cgia sono quelli del 2015: da allora è intervenuta la riduzione del diritto camerale, il super ammortamento al 40%, maggiori deduzioni Irap per le piccole imprese e il taglio dell’Ires. A bilanciare questi aiuti sono intervenute «ulteriori forme di prelievo, per le quali non è possibile effettuare un confronto omogeneo con gli altri Paesi presi in esame in questa comparazione, come i contributi previdenziali, l’Imu/Tasi, il tributo sulla pubblicità, le tasse sulle auto aziendali, le accise».

L’ultimo riferimento indicativo resta il cosiddetto tax freedom day, ovvero il giorno in cui si smette di lavorare per pagare le tasse. In Italia arriva il 4 giugno, dopo 155 giorni di lavoro, in Germania il 27 maggio, nel Regno Unito il 10 maggio e in Spagna addirittura un mese prima, il 6 maggio.

Rank

Nazioni

% sul totale del gettito fiscale

milioni di euro

1

Italia

14,9

105.616

2

Irlanda

14,8

9.058

3

Belgio

12,9

23.786

4

Paesi Bassi

12,7

32.491

5

Spagna

11,8

42.877

6

Germania

11,6

135.607

7

Austria

11,6

17.238

8

Regno Unito

10,9

93.675

9

Portogallo

10,9

6.730

10

Francia

10,4

103.621

11

Finlandia

9,4

8.629

12

Svezia

8,0

15.419

13

Grecia

7,9

5.041

14

Danimarca

7,5

9.538

Unione Europea

11,5

657.634

Elaborazione Ufficio Studi Cgia su dati Eurostat 2015

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata