Al via il Consiglio dei ministri che, come annunciato dal capo del governo, Mario Monti, dovrebbe attuare un “disarmo multilaterale di tutte le corporazioni” attuando provvedimenti in tema di concorrenza, semplificazione e mercato unico. La preoccupazione, come ha sottolineato a il Giornale l’ex ministro per le Politiche europee, Andrea Ronchi, è che le liberalizzazioni possano venire fin troppo addolcite dai veti incrociati del Parlamento e dalle proteste delle categorie interessate (benzinai e tassisti su tutti).Intanto le misure sono state messe nero su bianco, si tratta di interventi che toccano quasi tutti i settori: dalle assicurazioni ai trasporti, dall’energia alle professioni. Il testo del decreto passerà al vaglio del Consiglio dei ministri per il via libera definitivo. Queste le principali misure – riassunte dall’agenzia Ansa –che verranno portate al tavolo, ma che potrebbero contenere alcune correzioni:
++DECRETO LIBERALIZZAZIONI MODIFICATO DAL CDM++
SETTORE ENERGIAGas, nuovi calcoli: Arriva un nuovo metodo per il calcolo delle tariffe del gas decise ogni trimestre dall’Autorità per l’energia.No esclusiva benzinai: I gestori degli impianti di distribuzione dei carburanti titolari anche della relativa autorizzazione petrolifera possono liberamente rifornirsi da qualsiasi produttore o rivenditore. Niente limiti per i distributori di benzina self-service fuori dai centri abitati.Nucleare: Accelerazione delle attività di smantellamento dei vecchi siti nucleari.No ‘trivella libera’: La bozza prevedeva la semplificazione delle attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi. Ma il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini smentisce.Snam via da eni in 6 mesi: Entro sei mesi dall’entrata in vigore del dl liberalizzazioni il governo dovrà emanare un decreto per la separazione di Snam da Eni.Autorità energia diventa autorità reti: L’Autorità per l’Energia diventa l’Autorità per le reti e si occuperà anche del settore dei trasporti. |
SETTORE TRASPORTISu taxi deciderà Autorità: La nuova Autorità per le reti determinerà per i taxi l’incremento del numero delle licenze, la possibilità per i titolari di averne più d’una, nuove licenze part-time, orari più flessibili, extraterritorialità e tariffe più flessibili.Rfi e contratto ferrovie: La separazione di Rfi da Fs verrà decisa sulla base di una valutazione dell’Autorità delle reti nel settore ferroviario. Non c’è più l’obbligo, per le imprese ferroviarie e per le associazioni internazionali di imprese ferroviarie che operano in Italia di osservare i contratti collettivi nazionali di settore.Rc auto: Se si installa la scatola nera in auto i costi sono a carico delle assicurazioni che praticano anche uno sconto sull’Rc auto. Gli intermediari dovranno inoltre fornire informazioni sulle altre condizioni contrattuali proposte da almeno tre diverse compagnie assicurative non appartenenti a medesimi gruppi. |
SETTORE BANCHE, ASSICURAZIONI E FISCOMutui e banche: Chi contrae un mutuo potrà scegliere fra almeno due gruppi assicurativi, presentati dalle banche, con il quale stipulare il contratto di assicurazione sulla vita.Conto corrente e bancomat: Arriva il conto corrente bancario di base. Sarà un decreto, in assenza di una convenzione con l’Abi, a fissarne i criteri. Si stabilisce anche l’individuazione ex lege delle commissioni che le banche applicheranno sui prelievi fatti con Bancomat.Fisco a rate: Variabilità delle rate prevedendo un piano di rientro con rate a Equitalia variabili di importo crescente per ciascun anno con rate inizialmente basse. |
ALTRE MISUREFarmacie, via i turni: Arriva la liberalizzazione degli orari, e dei turni, per farmacie.Via tariffe professionisti, anche notai: Sono abrogate tutte le tariffe professionali, sia minime sia massime per rendere libera la contrattazione tra il professionista e il cliente. Diventa obbligatorio per tutti i professionisti il preventivo scritto ai clienti. Salta la determinazione degli onorari dovuti per l’opera professionale dei notai.Carcere per false perizie: Rischio carcere fino a cinque anni e radiazione dall’albo per i periti assicurativi che accertano e stimano falsamente danni a cose conseguenti a sinistri stradali da cui derivi il risarcimento a carico della societ… assicuratrice.Più punti vendita giornali: Si sopprime il limite minimo di superficie per la vendita della stampa quotidiana e periodica. |