Continua la crescita del business di L’Oréal. Al 31 dicembre 2024, le vendite del Gruppo hanno toccato 43,48 miliardi di euro con un aumento del 5,6% rispetto all’anno precedente. A perimetro costante, ossia sulla base di una struttura comparabile e di tassi di cambio identici, le vendite sono cresciute del 5,1%. L’impatto netto delle variazioni nel perimetro di consolidamento è stato del +1,7%. La crescita a tassi di cambio costanti è stata del 6,8%. Le fluttuazioni valutarie hanno avuto un impatto negativo dell’1,2% a fine 2024.
“Abbiamo ottenuto una solida crescita generalizzata, superando ancora una volta il mercato globale della bellezza”, ha commentato Nicolas Hieronimus, Ceo di L’Oréal. “Escludendo l’Asia del Nord, dove l’ecosistema cinese è rimasto sfidante, le vendite sono cresciute in alta percentuale a una cifra. Sono particolarmente orgoglioso della qualità della gestione del conto economico, poiché il Gruppo ha raggiunto margini record sia lordi che operativi. Il 2024 è stato un anno decisivo poiché abbiamo reso L’Oréal pronta per il futuro e posto le basi per le nostre prossime conquiste: abbiamo potenziato le nostre capacità di marketing e R&I con l’AI e la tecnologia, progredito con l’armonizzazione della nostra IT, semplificato le strutture organizzative e rafforzato la resilienza industriale e della supply chain. Abbiamo anche continuato a perfezionare il nostro portafoglio: abbiamo acquisito la licenza Miu Miu e il marchio coreano Dr.G, e abbiamo preso partecipazioni minoritarie in Galderma e Amouage. Questo ci permetterà di andare sempre più veloci e lontano nella nostra conquista di nuovi spazi della bellezza: geografici, demografici e tecnologie altamente promettenti che offrono soluzioni di bellezza innovative basate sulla scienza per il consumatore del futuro”.
Dal punto di vista geografico, l’Europa è stata il principale contributore alla crescita a livello di Gruppo. Le vendite in Europa sono cresciute dell’8,2% a perimetro costante e del 9,3% a livello dichiarato. Sono aumentate sia in termini di volume che di valore, anche se la componente del valore si è gradualmente normalizzata, come previsto. Le vendite sono aumentate in tutti i paesi e il Gruppo ha superato il mercato nella maggior parte dei mercati, in particolare nei cluster Spagna-Portogallo, Regno Unito-Irlanda e Germania-Austria-Svizzera, e in molti dei Paesi di medie dimensioni.
Le previsioni per il 2025 di L’Oréal
Il Ceo della multinazionale francese ha parlato anche dei prossimi mesi. “Rimaniamo ottimisti riguardo le prospettive del mercato globale della bellezza e fiduciosi nella nostra capacità di continuare a superarlo e ottenere un altro anno di crescita sia nelle vendite che nei profitti“, ha affermato Hieronimus. “Ci aspettiamo che la crescita acceleri progressivamente, supportata dal nostro piano di stimolo della bellezza, che sarà alimentato da un entusiasmante programma di nuovi lanci e da un continuo forte supporto ai brand”.
© Riproduzione riservata