“Diamo il benvenuto alla divisione Devices and Services di Nokia che da oggi entra a far parte della nostra famiglia. Le capacità e gli asset nell’ambito dei dispositivi mobile che Nokia porta con sé ci faranno progredire nel nostro percorso di trasformazione. Insieme ai nostri partner, continueremo a perseguire l’obiettivo di creare più velocemente innovazione per il nostro mondo basato su un approccio ‘mobile-first, cloud-first’”. Con queste parole Satya Nadella, Ceo di Microsoft, ha commentato il completamento dell’acquisizione della divisione Devices and Services di Nokia da parte di Microsoft. A Nadella riporterà direttamente Stephen Elop, ex presidente e Ceo di Nokia, nel nuovo ruolo di vice presidente esecutivo di Microsoft Devices Group, guidando la divisione che si occupa di device e include gli smarthphone Lumia, i tablet, i telefoni Nokia, l’hardware Xbox, Surface oltre ai prodotti e accessori Perceptive Pixel (PPI). Microsoft ha sottolineato che “con la divisione dei telefoni cellulari di Nokia, punterà al segmento di mercato dei device a basso costo, un’opportunità valutata intorno ai 50 miliardi di dollari annui, offrendo la prima esperienza mobile al prossimo miliardo di persone ed estendendo i servizi Microsoft a nuovi clienti in tutto il mondo. L’azienda di Redmond continuerà a offrire nuovo valore e nuove opportunità, collaborando a stretto contatto con una serie produttori hardware, sviluppatori, operatori, distributori e retailer e fornendo piattaforme, strumenti, applicazioni e servizi che permetteranno loro di creare dispositivi straordinari. Lavorando insieme si beneficerà di maggiori competenze hardware e software, con un conseguente rafforzamento dell’azienda e crescita della domanda complessiva di dispositivi Windows”.
© Riproduzione riservata