Mps ha chiuso il 2024 con un utile di 1.951 milioni di euro, in diminuzione di quasi cinque punti percentuali rispetto ai 4,9% ai 2.052 milioni del 2023. I numeri, sono in crescita del 16,9% per la parte relativa all’attività caratteristica. Più che triplicata la cedola, che aumenta da 0,25 a 0,86 euro per azione, con un monte dividendi di oltre un miliardo di euro e un pay-out del 75% sull’utile ante imposte.
“Forte di una rete commerciale competitiva, eccellente redditività e solidità patrimoniale, Mps è pronta per realizzare un processo di sviluppo industriale attraverso un’innovativa business combination con Mediobanca per la nascita di un nuovo campione nazionale, a beneficio di tutti gli stakeholder”, fa sapere l’istituto bancario attraverso una nota.
I numeri del 2024
Il Mps chiude il quarto trimestre del 2024 con un utile di 384,9 milioni – 1.123,2 milioni nel quarto del 2023 caratterizzato dai rilasci straordinari degli accantonamenti a conto economico – e registra, nell’anno appena trascorso, un utile netto di 1950,8 milioni di euro (2.052 milioni nel 2023).
Monte dei Paschi di Siena, impegnata nell’Ops su Mediobanca, realizza un risultato operativo netto di 1.748 milioni in aumento rispetto ai 1.511 milioni di euro dello scorso anno e superiore alle stime di consenso, che erano pari a 1.690 milioni. Il margine di interesse nell’anno cresce a 2.356 milioni, registrando un +2,8%, mentre nel quarto trimestre scende dell’1,3%.
In forte crescita sono state le commissioni nette annue, pari a +10.8%. In crescita anche gli oneri operativi, che si attestano a 1.869 milioni con le spese per il personale a 1.229 milioni di euro (+4,2%) impattate dal rinnovo del contratto nazionale.
Mps, poi, chiude il 2024 con i finanziamenti clientela del gruppo pari a 77,3 miliardi di euro, in lieve aumento rispetto al 30 settembre (+0,7 miliardi), grazie ai mutui (+0,3 miliardi) e agli altri finanziamenti (+0,8 miliardi). Subiscono una lieve flessione i conti correnti (-0,2 miliardi) e i Pct (-0,2 miliardi d). L’aggregato cresce rispetto al 31 dicembre 2023 (+0,5 miliardi di euro).
“Questi risultati così solidi, con oltre un miliardo di dividendi, ci permettono di affermare che Mps possa portare avanti un processo di crescita sostenibile e creazione di valore grazie anche a combinazione industriale innovativa con Mediobanca a vantaggio di tutti gli stakeholder”, ha detto Luigi Lovaglio, amministratore delegato di Monte dei Paschi di Siena.
© Riproduzione riservata