Msc, sotto la guida di Gianluigi Aponte, vuole puntare a cambiamenti significativi. Il patron della società, in qualità di principale investitore del consorzio, mira ad acquistare 43 porti di CK Hutchison, di proprietà del magnate Li Ka-shing.
L’accordo, pari a un valore di 23 miliardi di dollari, è stato annunciato a marzo, ma è stato bloccato dalla Cina per via del ruolo degli Stati Uniti. Se la transazione andasse a buon fine, Terminal Investment Ltd della famiglia Aponte sarebbe l’unica proprietaria di tutti i porti. Farebbero eccezione i due di Panama che saranno gestiti da BlackRock.
I dettagli dell’operazione
Global Infrastructure Partners, l’unità di BlackRock coinvolta, deterrà il 51% dei due porti lungo il Canale di Panama, TiL il restante 49%. Si parla di circa il 4% del valore totale dell’accordo, che, una volta siglato, frutterà a CK Hutchison oltre 19 miliardi di dollari. Adesso si aspettano le autorizzazioni di rito.
La gestione e l’operatività dei porti non sono state toccate, la maggioranza dei terminal infatti è destinata a utenti comuni ed è aperta a tutte le compagnie di navigazione. Potrebbe però cambiare la struttura del consorzio guidato dalla famiglia Aponte, scelta sia per l’offerta che per il rapporto con Li Ka-shing.
Secondo le stime e voci vicine agli attori coinvolti, Msc di Aponte e CK Hutchison dovrebbero concludere l’affare entro un paio di mesi. Si aspettano soltanto le verifiche contabili e le autorizzazioni da parte delle autorità dei Paesi coinvolti.
Intanto, però, la Cina si è messa di traverso, non contenta di un coinvolgimento da parte degli Stati Uniti. Contemporaneamente, però, il revisore generale di Panama ha accusato la società asiatica di irregolarità nella gestione dei porti, accusa respinta.
Tuttavia, il vero interesse dell’operazione sta nei terminal di Europa, Africa e Sudamerica. Si tratta di strutture che concorreranno all’ampliamento della rete logistica di Msc. Una realtà in cui si parlerà italiano, vista la leadership della azienda nostrana con 110 terminal in gestione.
© Riproduzione riservata