E’ una crescita a due cifre quella della musica digitale in Europa. Nel 2010 le vendite dei brani online hanno registrato una incremento del 21,6% e un fatturato da circa un miliardo di dollari. Un risultato raggiunto anche grazie ai nuovi dispositivi di riproduzione musicale che sfruttano vaste piattaforme di vendita online come iTunes di Apple. E proprio in occasione dell’annuncio di iCloud da parte di Steve Jobs (il fondatore della Mela) Fimi-Confindustria, ha fornito alcuni dati sulla musica digitale, anche con riferimento al mercato italiano. Secondo la federazione che rappresenta le principali aziende discografiche italiane, a livello globale la musica da internet e mobile, che rappresenta il 30% del mercato vale oggi 4,6 miliardi di dollari e nel 2010, è cresciuta del 5,6 %. Complessivamente sono oltre 13 milioni i brani disponibili su oltre 400 piattaforme legali. Nel 2010 nel nostro Paese i download sono stati oltre 12 milioni con un incremento del 10% rispetto al 2009 ed un fatturato pari a circa 22,5 milioni di euro. Una crescita trainata in gran parte dal successo dei download da internet aumentati del 14% rispetto all’anno precedente. Nel primo trimestre del 2011 le vendite italiane su internet hanno continuato la propria crescita con un +20 % e per la prima volta nella storia con il sorpasso degli album digitali sui singoli come totale fatturato digitale.
© Riproduzione riservata![](https://www.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/Musica-online-un-mercato-da-4-6-miliardi-di-dollari.jpg)