Muoversi nell’articolato sistema delle startup, degli acceleratori e dei bandi può essere complicato: per questo Italia Startup, l’associazione no profit che rappresenta l’ecosistema delle neo imprese italiane, ha lanciato il primo sistema di monitoraggio dei finanziamenti pubblici a loro dedicati, per aiutarle nella ricerca di fondi e nella realizzazione del proprio progetto.
Il portale, visitabile al sito Finanziamentistartup.eu, è stato realizzato in collaborazione con Warrant Group e punta a diventare una risorsa centrale per gli attori dell’ecosistema delle start up, comprese le istituzioni nazionali e territoriali. In particolare, il servizio raccoglie i bandi a livello nazionale, regionale e per singole province autonome, così da facilitare la ricerca di opportunità di finanziamento su tutto il territorio italiano.
“Siamo molto soddisfatti di mettere a disposizione degli Associati e di tutto l’ecosistema startup e innovazione italiano – ha dichiarato Federico Barilli, segretario generale Italia Startup – il primo portale di monitoraggio dei bandi pubblici, soprattutto regionali, a sostegno delle startup innovative e dei loro partner, incubatori, acceleratori e parchi tecnologici in primis, presenti capillarmente sul territorio. La collaborazione con l’azienda associata Warrant Group consente di avere un quadro strutturato e in tempo reale di tutte le opportunità, nazionali e regionali. È un servizio di valore che mette in luce il ruolo di facilitatore dell’Associazione, nell’incontro e nella contaminazione tra i decisori pubblici e l’ecosistema italiano delle startup”.
Sulla home page del sito si possono facilmente selezionare le regioni di interesse sulla mappa, e per ciascun bando indicato nella lista sono disponibili informazioni sullo stanziamento, il soggetto gestore e una descrizione delle fasi di candidatura e selezione. Uno strumento che sarà utile per continuare a consolidare l’attività delle start up e per rendere più competitivo l’intero sistema italiano.
© Riproduzione riservata