La crisi colpisce le famiglie, ma non spegne il desiderio di un Natale (anche se low cost) con tanto di albero addobbato, tavola imbandita e qualche regalo tra tradizione e innovazione. A svelarlo è Samsung che, attraverso una ricerca condotta da Human Highway, ha sondato che cosa gli italiani desiderano di più e per chi spenderebbero.
I PIU’ DESIDERATI. I nostri connazionali prima di soddisfare i propri desideri pensano a quelli della famiglia e poi, se avanza un po’ di denaro, si tolgono qualche piccolo capriccio. In cima alla lista dei regali più desiderati, infatti, si trovano i dispositivi tecnologici (43,1%) che superano i beni di prima necessità (42,3%).
PER CHI SPENDIAMO E COSA COMPRIAMO. Con una somma extra di denaro a disposizione, il 60% degli intervistati investirebbe su qualcosa di utile per tutta la famiglia (il 72% nella fascia di età 45-54 anni). Gli under 24, al contrario penserebbero più a se stessi, investendo la cifra per farsi un regalo (solo 1 su 4 penserebbe al nucleo familiare).TUTTI A TAVOLA. La spesa per la famiglia è la priorità sia per gli uomini che per le donne, con qualche differenza: più del 30% delle intervistate – dopo le normali spese natalizie – spenderebbe dei soldi o per sé (trattamenti benessere, viaggio rigenerante) o per comprare un elettrodomestico, mentre il 27% degli uomini intervistati impiegherebbe il denaro per riparare l’auto o la moto o per comprare uno smartphone o un accessorio Tv.
© Riproduzione riservata