OpenAI: fra investimenti e linea di credito pronta nuova liquidità per 10 miliardi

Raccolti finanziamenti da parte di investitori per un totale di 6,6 miliardi e istituita una linea di credito da 4 miliardi di dollari

Open Ai, liquidità per 10 miliardi: investimenti e linea di credito© Shutterstock

Oltre 10 miliardi di nuova liquidità e un percorso in divenire: OpenAI ha raccolto nuovi finanziamenti che, secondo le sue intenzioni, saranno tutti investiti nell’ampliamento dei benefici che l’intelligenza artificiale può apportare sia nella applicazioni attuali sia in quelle future.

È stata proprio la stessa OpenAI a informare tutti sulle sue mosse con due distinti blog post: il primo annuncia i finanziamenti da parte di investitori per un totale di 6.6 miliardi di dollari e il secondo l’istituzione di una linea di credito da 4 miliardi di dollari. Grazie a questi passi l’ex start-up madre di ChatGPT ha a disposizione una cifra importante, pronta a essere investita.

Per quanto riguarda i finanziamenti da parte degli investitori, l’obiettivo è quello di accelerare i progressi nella ricerca sull’intelligenza artificiale, di aumentare le capacità elaborazione e di continuare a creare strumenti che siano al contempo utili e accessibili. Tra gli investitori compaiono Microsoft, Khosla Ventures, Nvidia e Softbank.

Per ciò che concerne la linea di credito, invece, come si legge nel blog post, è stata istituita con «JP Morgan Chase, Citi, Goldman Sachs, Morgan Stanley, Santander, Wells Fargo, Smbc, Ubs e Hsbc. Si tratta di una linea di credito revolving non utilizzata alla chiusura. Questo riafferma inoltre la nostra partnership con un gruppo eccezionale di istituzioni finanziarie, molte delle quali sono anche clienti di OpenAI».

Il valore attuale di OpenAI sale così a circa 157 miliardi di dollari e la società sta ultimando le procedure per passare da no – profit a profit company. I prossimi passi non sono ancora noti, ma certamente parte della liquidità sarà investita per espandere l’infrastruttura della società allo scopo di soddisfare la domanda in tutto il mondo.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata