È stato approvato un correttivo al divieto dell’uso del contante in misura pari o superiore a 1000 euro, previsto dal recente decreto “Salva Italia”. È quanto annunciano in una nota congiunta le associazioni Federmoda e Confcommercio che sottolineano come il governo abbia raccolto le associazioni di Confcommercio-Imprese per l’Italia permettendo così agli stranieri extra Unione europea, non residenti nel territorio italiano, di effettuare i loro acquisti in contanti per cifre superiori a 1.000 euro e fino a 15.000 euro. «Si tratta di una scelta di buon senso – ha dichiarato Renato Borghi, presidente di Federazione Moda Italia – di certo non è in contraddizione con la ratio del provvedimento di contrasto al riciclaggio, al finanziamento del terrorismo e alla criminalità organizzata e, non da ultimo, all’evasione fiscale. Auspico che questo importante risultato possa contribuire a mantenere i livelli di consumo almeno dei turisti stranieri, tradizionalmente amanti del made in Italy».
© Riproduzione riservata![](https://www.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/Pagamenti-in-contanti-il-limite-solo-per-i-cittadini-dell-Unione.jpg)