Piaggio cresce in India e lo fa con uno dei suoi cavalli di battaglia: la Vespa. All’Auto Expo di Delhi il gruppo italiano ha svelato un modello LX 125 sviluppato appositamente per il mercato del subcontinente indiano, il secondo più grande del mondo – come ricorda la stessa Piaggio – con 2,5 milioni di scooter venduti nel 2011. Si tratta di un debutto per le due ruote Piaggio in India dove la società è già presente con veicoli da trasporto merci e persone a tre ruote. La Vespa ‘indiana’ verrà prodotta da marzo 2012 nel nuovo stabilimento di Baramati, area in cui sorge il complesso industriale di proprietà del Gruppo Piaggio; le vendite inizieranno ad aprile, subito dopo il lancio commerciale, e partiranno da una rete di vendita che coprirà da subito le 35 più importanti città dell’India.
La Vespa LX 125 ‘indiana’ – A differenza di quella prodotta in Italia e commercializzata in Europa e Usa questa Vespa è caratterizzata da una più facile accessibilità a motore e pneumatici (le forature sulle strade indiane sono all’ordine del giorno). Novità è anche il motore 125 cc 4 tempi a 3 valvole, un propulsore completamente nuovo che Piaggio ha sviluppato espressamente per il debutto sul mercato indiano delle due ruote. Si tratta di un propulsore con ridotte emissioni sia gassose che sonore e che permette di percorrere 60 km con un litro di benzina.
© Riproduzione riservata