Porsche Italia si prepara a festeggiare i suoi primi 40 anni con una market edition in edizione limitata composta da 40 911 Gts e 12 Taycan 4S altamente personalizzabili e realizzate in collaborazione con Ferragamo. Pietro Innocenti, amministratore delegato della Casa nel nostro Paese, lo ha svelato in occasione della presentazione dei dati 2024.
2024 da ricordare: superate le 8 mila vetture vendute
Lo scorso anno è stato decisamente positivo per Porsche Italia, che è arrivata a consegnare 8.223 vetture, facendo segnare un +8% rispetto al 2023. Quasi il doppio delle 4.235 del 2014, con una quota di mercato che negli ultimi dieci anni è salita dallo 0,4% allo 0,53%. Il nostro Paese si è così confermato il terzo mercato singolo europeo dopo Germania e Uk. Il modello più venduto si conferma la Macan (3.011 vetture), seguita da Cayenne (2.542), ma resta forte anche un modello storico come la 911 (1.512).
Il 2025 di Porsche Italia
Cinque le sfide da affrontare per il futuro, ha sottolineato Innocenti: mobilità elettrica, nuove tecnologie, politiche governative e normative Ue, forte competizione internazionale e evoluzione delle preferenze dei consumatori. A questo proposito, la risposta della Casa di Stoccarda passa da quello che definisce l’Ecosistema client experience, che mette al centro non solo la vendita, ma l’esperienza dei suoi consumatori, per trasformarli in clienti fidelizzati.
![porsche experience center](https://www.businesspeople.it/wp-content/uploads/2025/02/porsche-experience-center.jpg.webp)
Uno scatto del Porsche Experience Center in Franciacorta
Un ecosistema che unisce la trasformazione dei concessionari – secondo la filosofia Destination Porsche – in spazi in cui interagire con il brand, il Porsche Experience Center in Franciacorta, l’esperienza di Porsche @Citylife a Milano, ma anche un luogo più votato all’intrattenimento come The Flat by Macan (inaugurato nell’ottobre 2024 a Milano e destinato ad approdare successivamente a Roma) e, naturalmente, la presenza online. Un elemento che sta acquisendo sempre più importanza se si considera che nel 2024 le vendite arrivate dal mondo digitale sono cresciute del 15% e contano ben l’84% di nuovi clienti, in media più giovani di quelli “fisici”, rivelandosi quindi un mezzo importante per ampliare il pubblico di riferimento.
La sfida della mobilità elettrica
Doveroso, poi, il riferimento al mondo dell’e-mobility, più che mai di attualità. Innocenti ha sottolineato come il 13,6% delle vendite sia relativo alle elettriche pure, mentre si sale al 37,4% considerando anche BEV e PHEV. È emerso, quindi, con chiarezza, che l’impegno di Porsche per la mobilità elettrica non sarà quindi messo assolutamente in discussione.
© Riproduzione riservata