Il reddito reale disponibile delle famiglie italiane è tornato indietro di 27 anni, al 1986. Lo ha calcolato l’ufficio studi di Confcommercio, che ha calcolato, dal 2007 a oggi, una perdita pro capite di 2.700 euro. Se ci sono meno soldi da spendere, calano inevitabilmente anche i consumi, che nel 2014 si sono attestati a quelli di 17 anni fa: dal 2007, rileva Confcommercio, c’è stata una contrazione della spesa pari a 1.980 euro a testa. E a Natale gli italiani taglieranno ancora la fetta di tredicesima tradizionalmente destinata per i regali. Una sforbiciata pari a -3,1%, in pratica 41 euro in meno a famiglia per le spese.
© Riproduzione riservata![](https://www.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/Reddito-reale-per-gli-italiani-e-quello-del-1986.jpg)