Il colosso farmaceutico svizzero Roche ha dichiarato di volere investire 50 miliardi di dollari negli Usa. Il piano previsto è quinquennale e punta sulla ricerca, lo sviluppo e l’innovazione.
Considerata anche la guerra commerciale in atto, scatenata dai dazi voluti da Donald Trump, questa è un’intenzione molto significativa, che porterà a opportunità professionali considerevoli in tutto il Paese: si stimano circa 12 mila nuovi posti di lavoro, fra le attività di costruzione e le posizioni permanenti nelle strutture aziendali nuove e più grandi.
La notizia arriva quando diversi produttori che operano su scala internazionale, stanno cercando di capire come muoversi con l’approvvigionamento e gli investimenti futuri. Basti pensare a Novartis, che vuole investire 23 miliardi di dollari nell’espansione e nella costruzione di nuove strutture negli Stati Uniti.
Il piano di Roche negli Usa
Roche, che ha annunciato di volere investire 50 miliardi negli Usa, ha specificato che i fondi sono destinati allo sviluppo di nuovi siti di ricerca e sviluppo (R&S). Inoltre, ha intenzione di espandere le aree già operative in California, Indiana, Massachusetts e Pennsylvania.
L’obiettivo finale è di esportare dagli Stati Uniti più farmaci di quanti ne importi. Si tratta quindi di un piano ambizioso e lungo. Un progetto che vede gli Stati Uniti come un polo importante per l’approvvigionamento globale dell’azienda con sede in Svizzera.
Esplicative sono state le parole di Thomas Schinecker, amministratore delegato di Roche. “I nostri investimenti di 50 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni getteranno le basi per la nostra prossima era di innovazione e crescita, a beneficio dei pazienti negli Stati Uniti e in tutto il mondo”, ha specificato.
Quanto reso noto da una nota ufficiale della società ha permesso anche di definire i margini dell’investimento che si sta preparando a rendere operativo. Un piano che assume un messaggio chiave nel contesto geopolitico e commerciale che si sta vivendo in tutto il mondo.
© Riproduzione riservata