Roma è la prima provincia italiana per numero di aziende. Questo dato emerge dal periodico Bilancio delle imprese Italiane, realizzato dalla Camera di Commercio di Milano. Sono 337.489 le società attive nella provincia di Roma, segue Milano con 285.528, Napoli con 225.681 e Torino con 202.963, che insieme totalizzano il 20,2% delle imprese nazionali. La tendenza generale è in crescita. Infatti, rispetto al 2012 le imprese romane sono cresciute del 6,5%, quelle milanesi del 5,5%, le napoletane del 4,3% e le torinesi del 3,9%. In Italia ci sono 5 milioni e 200 mila imprese attive. Tra i settori, oltre un quarto è legato al commercio (1.417.373, il 27,3% del totale italiano), seguono le costruzioni (796.038, 15,3%) e l’agricoltura (782.500, 15,1%). Tra i settori che crescono di più ci sono la fornitura di energia elettrica, gas e vapore con 9.148 imprese attive, (+17,9% rispetto al 2012), il settore del noleggio, delle agenzie di viaggio e delle attività di supporto (+3%) e quello della sanità ed assistenza sociale (+2,8%). In ambito regionale la Lombardia si colloca al primo posto per numero di imprese con 816.681 attività (15,7% del totale nazionale) al secondo posto il Lazio (9,1%) e in terza posizione la Campania (9%), rispettivamente con 470.637 e 469.722 aziende. La Lombardia detiene il primato in tutti i settori tranne in quello agricolo e in quello delle estrazioni minerarie, che spetta alla Sicilia (10,8% del comparto agricolo e 11,5% di quello minerario).
© Riproduzione riservata