Saldi estivi al via il 7 luglio

Ogni famiglia spenderà in media 248 euro per abbigliamento e accessori. Il 9% in meno rispetto all’anno scorso. I commercianti sperano nei turisti dello shopping. Il calendario dei saldi

Dopo Basilicata e Molise, dove sono già iniziati il 2 luglio, la stagione dei saldi estivi 2012 è pronta, domani 7 luglio, a partire in tutta Italia. Secondo le stime di Confcommercio, per ogni famiglia la spesa media per l’acquisto di capi d’abbigliamento ed accessori sarà poco inferiore ai 250 euro – per un valore complessivo di 3,7 miliardi di euro pari al 12% del fatturato annuo del settore. Stime non proprio ottimistiche, che se confermate, significherebbero un calo del 9% del giro d’affari. Se infatti l’anno scorso lo scontrino medio dei saldi si attestava sui 114 euro a persona, quest’anno dovrebbe fermarsi a 103 euro.

«I consumi nel settore moda – sottolinea Renato Borghi, presidente di Federazione Moda Italia e vice presidente di Confcommercio – non sembrano poter crescere neppure con i saldi. Va detto, però, che pur non prevedendo una stagione particolarmente entusiasmante questo appuntamento rappresenta un evento di costume capace di coinvolgere tutte le nostre città con un “appeal” straordinario e di attrarre anche moltissimi turisti a livello internazionale. Una “occasione” non solo per i consumatori che, mai come adesso, potranno trovare qualità, profondità di assortimento, taglie e colori a prezzi decisamente interessanti, ma anche per gli operatori commerciali che potranno trarre dai saldi una boccata di ossigeno per le vendite. Per questo, ci aspettiamo che possa essere colta questa opportunità anche per sostenere la nostra economia»

CALENDARIO SALDI ESTIVI 2012

REGIONIDateCAPOLUOGHI
Abruzzo7 luglio – 4 settembreL’Aquila
Basilicata2 luglio – 2 settembrePotenza
Calabria7 luglio – 31 agostoCatanzaro
Campania7 luglio per 90 giorniNapoli
Emilia Romagna7 luglio – 4 settembreBologna
Friuli Venezia Giulia7 luglio – 30 settembreTrieste
Lazio7 luglio per 6 settimaneRoma
Liguria7 luglio per 45 giorniGenova
Lombardia7 luglio – 4 settembreMilano
Marche7 luglio per 60 giorniAncona
Molise2 luglio per 60 giorniCampobasso
Piemonte7 luglio – 1° settembreTorino
Puglia7 luglio – 15 settembreBari
Sardegna7 luglio per 60 giorniCagliari
Sicilia7 luglio – 15 settembrePalermo
Toscana7 luglio per 60 giorniFirenze
Umbria7 luglio – 7 settembrePerugia
Valle d’Aosta7 luglio – 30 settembreAosta
Veneto7 luglio – 31 agostoVenezia
Bolzano (provincia)6 luglio – 18 agostoBolzano
Trento (provincia)

I commercianti determinano liberamentei periodi in cui effettuare i saldi

Trento

Fonte: Confcommercio

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata